AZIMUT
PIR BOX
Il vero Peccato
è non approfittarne.
Opportunità di economia reale
elevate al cubo.
Cos’è PIR Box
PIR Box è un collettore di strategie d’investimento PIR Compliant, ossia differenti asset class complementari che rispettano la normativa che regola gli investimenti PIR secondo le ultime novità legislative.
Lo strumento nasce per sfruttare al massimo le possibilità offerte dalla normativa PIR Alternativi, consentendo di mixare soluzioni d’investimento di pura economia reale con strumenti d’investimento più tradizionali.
Almeno il 70%
in imprese italiane non quotate (PIR)
Fino al 30%
In strumenti finanziari diversi
Perché PIR Box
Investire in economia reale, ossia in aziende non quotate per partecipare alla loro crescita nel tempo, offre una serie di opportunità:
Generazione di Valore
Gli investimenti in economia reale hanno costantemente sovraperformato* le asset class tradizionali, generando nel medio-lungo periodo valore costante per gli investitori.
Investimenti non correlati ai mercati finanziari
Gli investimenti in economia reale non sono soggetti alla volatilità classica dei mercati, in quanto le aziende nelle quali il capitale viene immesso non sono quotate.
Uno strumento vantaggioso
Uno degli strumenti migliori per investire in economia reale è rappresentato dai PIR, che offrono vantaggi fiscali unici come l’esenzione dell’imposta sui rendimenti ottenuti (Capital Gain) e sulle tasse di successione**.
Nuove possibilità fiscali
Grazie alla nuova normativa, il PIR Alternativo amplia la possibilità di sfruttare i benefici fiscali fino a un massimo di 1.500.000 € raggiungibile in cinque anni consentendo, inoltre, anche a chi già possiede un PIR Ordinario di approttare di questa nuova opportunità.
I vantaggi
Investire in economia reale, ossia in aziende non quotate per partecipare alla loro crescita nel tempo, offre una serie di opportunità:
Massima diversificazione
Permette di distribuire il capitale investito (fino a 300.000 € all’anno) in differenti soluzioni d’investimento senza necessariamente concentrarle su un unico strumento finanziario.
Potenziamento dei benefici fiscali
Il deposito PIR permette di massimizzare i vantaggi fiscali, estendendoli a tutti gli strumenti finanziari contenuti nel PIR Box.
Generazione di nuovo credito d’imposta
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto l’opportunità di trasformare una parte di eventuali minusvalenze conseguite su strumenti finanziari qualificati nel 2021 in credito d’imposta fino al 20% della parte qualificata detenuta nel PIR Box.
Questo significa convertire una parte delle minusvalenze, che normalmente viene utilizzata per compensare il Capital gain, in credito cash utilizzabile per qualsiasi adempimento erariale in corso.