L'EFFICIENZA FISCALEIN AZIMUT
I NOSTRI PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO (PIR) ORDINARI
E ALTERNATIVI
L'EFFICIENZA FISCALE AZIMUT
Investire i propri risparmi, sostenendo l’economia reale e allo stesso tempo godendo di un'agevolazione fiscale significativa, con Azimut è possibile.
Grazie ai Piani Individuali di Risparmio (PIR), "contenitori fiscali" che permettono di collocare strumenti finanziari diversi e somme di denaro liquide e che consentono di percepire redditi di natura finanziaria in esenzione di imposta.
I VANTAGGI DEL PIR
Sostegno alle PMI italiane
I PIR permettono di sostenere la crescita economica del Paese rafforzando l'ossatura delle piccole e medie imprese italiane
Benefici fiscali
Se il PIR è detenuto per almeno 5 anni, l'investitore beneficia di una detassazione totale sugli utili, i proventi, il capital gain e i dividendi, ed è esentato dal pagamento delle imposte di successione
Diversificazione del rischio e della volatilità del portafoglio
Investendo nell’economia reale, i PIR rappresentano uno strumento ideale di diversificazione e di ponderazione del rischio
Riduzione del problema del «market timing»*
Il vincolo dei 5 anni permette di evitare finalità speculative e garantisce alle imprese destinatarie di poter contare su risorse stabili sul medio lungo/periodo
*Il market timing è una strategia d´investimento attraverso la quale gli investitori decidono di investire o disinvestire in diversi strumenti finanziari, per trarre beneficio dalle oscillazioni del mercato, ovvero quando l´evoluzione dello stesso richiede di cambiare gli investimenti decisi inizialmente.
CHI PUÒ ADERIRE
I destinatari dell'agevolazione sono persone fisiche residenti in Italia, relativamente agli investimenti effettuati al di fuori dell’esercizio di impresa. Ciascuna persona può essere titolare di un solo PIR ordinario e un solo PIR alternativo e non è prevista la co-intestazione.