Banker 3.0
E' il primo manuale operativo, scritto nel 2016 e ancora di grande valenza, dedicato a una delle professioni più belle, affascinanti e remunerative.
Nato dai racconti e dalle esperienze vissute sul campo da oltre 40 professionisti di successo, il libro contiene una riflessione sull'attività dei singoli professionisti e su tutto ciò che possono mettere in atto per essere sempre al top della loro attività.
Lo sviluppo e il costante aggiornamento delle proprie competenze; l'abilità di guidare le scelte dei clienti; la capacità di comunicare la propria professionalità; la sinergia che si è in grado di creare coi colleghi in un vero team di lavoro; la scelta di distinguersi dalla massa, specializzandosi su specifiche aree di business... a questi e altri temi l'autore dedica la propria attenzione in un manuale ricco di spunti pratici e aneddoti.
Perchè anche se si stiano diffondendo sempre più tecnologie meno costose e più veloci, il fattore umano è destinato a fare sempre la differenza.

Paolo Martini, nato a Genova nel 1973, ha iniziato la sua carriera in Alleanza Assicurazioni per poi ricoprire ruoli di crescente responsabilità nelle aree marketing e commerciale di ING Sviluppo Investimenti, ING Investment Management e Banca Esperia. Entra in Azimut nel 2007, dove diventa Direttore Commerciale nel 2013, per assumere poi il ruolo di Co-Direttore Generale di Azimut Holding e Amministratore Delegato di Azimut Capital Management nel 2016. Attualmente è Presidente di Azimut Libera Impresa Sgr, Vice-Presidente di Azimut Capital Management Sgr. e, da aprile 2019, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Azimut Holding.
Autore di ESSERE PRIVATE BANKER 3.0 nel 2016, PRIVATE BANKING 3.0 nel 2014, ideatore e co-autore della collana dei Vademecum per l'investitore consapevole (100.000 copie vendute): IO NON CI CASCO PIÙ! e IO CI PROVO! (Corriere della Sera 2008 e 2009) e IO VOGLIO VINCERE! (Gazzetta dello Sport 2011).