Servizi di Consulenza e Analisi Patrimoniale
Servizio di Analisi di Impresa (New SAI)
Un innovativo servizio di reportistica quantitativa e qualitativa dell'impresa, realizzato da un team di specialisti, che analizza e valuta lo stato di salute dell’azienda allo scopo di affrontare il mercato con maggior consapevolezza e pianificare correttamente le iniziative di ottimizzazione e sviluppo.
Si contraddistingue per un’impostazione grafica chiara ed accattivante. Il report include un’analisi settoriale, un’analisi delle dinamiche economico-finanziarie dell’impresa, un’analisi dei multipli e un’analisi dei competitor; inoltre, offre un’analisi preliminare dei bisogni finanziari dell’impresa e suggerisce le eventuali soluzioni corrispondenti già disponibili tra gli strumenti di Libera Impresa.
Servizio di Analisi Generazionale (SAG)
Un innovativo strumento di pianificazione che analizza tutti gli aspetti legati alla successione dell’intero asse ereditario.
Sulla base di approfondite analisi della situazione ereditaria e dei principi di tutela patrimoniale e familiare SAG valuta - in base all’intero asse ereditario formato da relictum, donatum e debitum e alla volontà del Cliente - le modalità per realizzare una successione che integri la massima correttezza dal punto di vista civilistico e la massima efficienza sotto il profilo tributario.
Servizio di Analisi del Portafoglio (SAP)
Un esclusivo servizio di analisi che consente a chi detiene una o più posizioni bancarie di ottenere un quadro complessivo del proprio patrimonio finanziario, attraverso un report di check-up sia qualitativo che quantitativo.
SAP mette in luce la reale situazione patrimoniale nella sua globalità, spesso non chiaramente determinabile dalla semplice consultazione delle singole posizioni.
Servizio di Analisi Impresa di Famiglia (SAF)
È uno strumento di valutazione patrimoniale ed economica complessiva della situazione della famiglia imprenditrice, elaborato in base alle prospettive future di crescita e sviluppo, realizzato in collaborazione con il CeRif dell’Università Cattolica di Milano (Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e servizi Finanziari).
L’analisi riguarda il futuro dell’azienda, la sua crescita e il fabbisogno di risorse, le prospettive della famiglia e del patrimonio familiare, la governance della Famiglia Imprenditrice e dell’impresa, l’organizzazione del patrimonio e della proprietà dell’impresa, i rischi e le modalità di protezione del patrimonio e della famiglia, le prospettive di passaggio generazionale e le modalità di preparazione/attuazione.
Servizio Analisi Real Estate (SAR)
È uno strumento di analisi utile per consolidare il proprio patrimonio immobiliare in un unico report chiaro e graficamente accattivante.
Il report fornisce una mappatura completa degli immobili di proprietà e la stima del loro valore di mercato, incluso il reddito annuo da locazione, gli aspetti fiscali e alcuni indicatori qualitativi particolarmente significativi dal punto di vista commerciale.
Report di Analisi Previdenziale Privati (RAP Privati)
Uno strumento che illustra in modo chiaro e trasparente gli elementi chiave della posizione pensionistica pubblica del cliente, mettendo a disposizione le informazioni necessarie a intraprendere scelte consapevoli per il futuro.
Il servizio consente al cliente di individuare la data stimata del suo pensionamento, l’importo dell’assegno pensionistico INPS e di verificare soprattutto la regolarità e la corretta contabilizzazione dei contributi versati nel corso della sua carriera professionale.
Report di Analisi Previdenziale Aziende (RAP Aziende)
Un servizio innovativo che analizza gli effetti finanziari e monetari che una pianificazione previdenziale è in grado di produrre sui conti aziendali nel medio/lungo periodo. Il Report è dedicato principalmente ad Aziende sane e lungimiranti che attribuiscono importanza all’ottimizzazione fiscale e considerano le Risorse Umane un elemento centrale nello sviluppo strategico della propria Impresa.
L’analisi consente di individuare le criticità legate al mantenimento del TFR in azienda, di comprendere a fondo e di cogliere i benefici fiscali sanciti dal D.Lgs 252/2005 dedicato alle Aziende che avviano un processo virtuoso di pianificazione previdenziale.
Report di Analisi Previdenziale (RAPhoenix)
Un nuovo servizio che consente di definire il percorso più adatto al raggiungimento degli obiettivi previdenziali del cliente in un orizzonte temporale definito.
Attraverso l’incrocio del database INPS e dei parametri riferiti alla previdenza privata, è possibile pianificare l’uscita anticipata dal mondo del lavoro (RITA), ottenere un assegno pensionistico (dato dalla somma della pensione pubblica e della previdenza complementare) in linea con le proprie aspettative reddituali e avere una panoramica dettagliata degli aspetti successori inerenti al Private Welfare e alla previdenza pubblica.
Servizio di Art Advisory (SArt)
Rivolgendosi ai clienti che considerano l'arte un'opportunità di crescita diversificata e di consolidamento del proprio patrimonio, il servizio fornisce una vasta gamma di strumenti a supporto della gestione del “portafoglio artistico”. L’obiettivo principale è quello di supportare i clienti nel complesso mondo dell’arte: dalla valutazione delle opere alla loro autenticazione, all’assistenza nell’acquisto e nella vendita, alla valorizzazione degli asset e ai servizi assicurativi.
Grazie alle competenze del Team interno, a un’ampia rete di partnership e alle collaborazioni con operatori e figure professionali specializzate, con Art Advisory Azimut è in grado di offrire una consulenza completa e di porsi come un importante punto di riferimento.