IPO Club
Soluzioni di Investimento Alternative di tipo "Chiuso"
Caratteristiche principali
IPO Club è un innovativo fondo di investimento mobiliare alternativo di diritto italiano, di tipo chiuso, riservato e gestito da Azimut Libera Impresa SGR S.p.A.. Promosso da un team di Advisory - composto da un lato da Electa Group, pioniere in Italia nella realizzazione di Pre-booking Company applicate alla media impresa, e, dall’altro, dal team di professionisti di AGC – unisce imprenditori, investitori privati e investitori istituzionali ed è dedicato agli investimenti a medio termine in progetti di sviluppo industriale. IPO Club persegue tre tipologie di investimento:
- Co-fondazione come Sponsor al fianco del team di Advisory e investimento in Pre-Booking Company con il ruolo di Cornerstone Investor seriale
- Investimento in SPAC già esistenti e/o promosse da terzi
- Investimento diretto nel capitale di società eccellenti da accompagnare in Borsa in un’ottica di breve/medio periodo.
Obiettivi
Il Fondo si pone l'obiettivo di investire in strumenti finanziari emessi da società non quotate nei Mercati regolamentati, con l’intento di accrescere nel tempo il valore dei capitali raccolti attraverso rendimenti superiori a quelli di investimenti contraddistinti da minor rischio e maggiore liquidabilità.
A tal fine il Fondo si propone di sostenere lo sviluppo di selezionate medie imprese private con sede legale o direzione generale in Italia.
L’importo minimo di investimento al Fondo è pari ad Euro 500.000 ed il valore nominale di ciascuna Quota del Fondo è pari ad Euro 50.000. La durata del Fondo è fissata in 7 anni.
Target
La partecipazione al FIA è riconosciuta a investitori professionali e non professionali (o retail). Per investitori professionali si intendono i clienti che possiedono l’esperienza, le conoscenze e la competenza necessarie per prendere consapevolmente le proprie decisioni in materia di investimenti e per valutare correttamente i rischi che assumono.
Oggetto dell'investimento
La scelta degli investimenti avverrà nell’ambito di Società Target, ovvero società che rientrano nei seguenti parametri:
- Sede legale o direzione generale in Italia;
- Valore del capitale sociale precedente all’investimento o al finanziamento orientativamente sino ad Euro 300 milioni;
- Svolge attività con concrete opportunità di crescita e di consolidamento, valutabili sulla base di piani industriali sostenibili orientati all’ammissione alle negoziazioni in Sedi di Negoziazione.
Il patrimonio del Fondo sarà investito prevalentemente in strumenti finanziari emessi da società non quotate nei Mercati Regolamentati, che svolgono attività diverse da quella bancaria, finanziaria o assicurativa, residenti in Italia o in uno degli Stati membri dell’Unione europea o in Stati aderenti all’accordo sullo spazio economico europeo.
Il Fondo è attualmente chiuso alla commercializzazione.