Azimut Digitech Fund

Il Digitale per l’economia reale

 

Il digitale per l'economia reale

Investire in Venture Capital significa trasformare il capitale in energia per le imprese ad alto potenziale di crescita, come un vero e proprio imprenditore. Un’opportunità che, oggi, diventa alla portata di tutti.

Il primo fondo venture capital nel settore del digital business to business italiano

Il Fondo nasce nell’ambito di una partnership con il Gruppo Gellify. Una piattaforma di innovazione che connette start-up “B2B” ad alto contenuto tecnologico con aziende tradizionali, al fine di innovare processi, prodotti e modelli di business sia attraverso attività di consulenza che investimenti, facendo leva sulle competenze di esperti di prodotti software scalabili.

Obiettivo

Lo scopo del fondo è l’incremento nel lungo periodo del valore del proprio patrimonio, attraverso l’investimenti in strumenti finanziari non quotati fino anche al 100% dei propri asset. I settori selezionati rappresentano l’attuale frontiera tecnologica dell’innovazione e sono i maggiori trend di investimento attuali e prospettici; ciò costituisce un elemento importante sia sul fronte di potenziali co-investimenti e round di investimento successivi.

Azimut Libera Impresa

Azimut Libera Impresa si avvarrà inoltre della consulenza di 3x srl (l”Advisor”), i cui soci già fondatori di Gellify, vantano una pluriennale esperienza nei settori di riferimento del Fondo.

Grazie all’importante partnership con Gellify, Azimut ha pertanto la possibilità di appoggiarsi ad una struttura specializzata in investimenti di Venture Capital B2B acquisendo esposizione nei confronti di un settore ad alto contenuto tecnologico e caratterizzato da forti prospettive di crescita.

In tale contesto Azimut ha predisposto un prodotto assolutamente innovativo ed unico sul mercato.

L’investimento in tale fondo rappresenta per la clientela di Azimut un’ulteriore opportunità di diversificazione e di rendimento del proprio portafoglio.

Informazioni Generali

Tipologia

Fondo comune d’investimento alternativo di tipo chiuso riservato

Dimensione Target Fondo

65 milioni €

Importo minimo di sottoscrizione

100.000 euro per la clientela professionale, 500.000 euro per la clientela retail

Durata

7 anni (eventualmente estendibile)

Periodo di sottoscrizione

max. 13 maggio 2021

Periodo di investimento

4 anni dalla data di inizio operatività del fondo