Una mentalità imprenditoriale:
il segreto per investire in Economia
Reale con successo
Investire in Economia Reale, acquistando un pezzo di
un'azienda italiana non quotata in borsa, significa infatti
credere nella crescita di un progetto d'impresa e
beneficiare dei suoi traguardi.
Oggi questo è reso possibile dalla costante ricerca in ambito finanziario
in grado di generare valore per gli investitori ha portato alla creazione di
nuove tipologie di prodotti che:
- Sono immuni dalle oscillazioni dei mercati finanziari
- Investono sulle migliori aziende italiane, piccole e medie
- Creano un valore e una crescita maggiori dei tradizionali prodotti
finanziari - Consentono agli investitori di diventare indirettamente imprenditori
delle società sottostanti a questi prodotti finanziari
Il gruppo Azimut
Azimut è la prima realtà finanziaria indipendente nel settore del risparmio
gestito, attiva da 30 anni e quotata alla borsa italiana di Milano dal 2004.
Una vera Public Company che non appartiene a nessun gruppo
bancario ed assicurativo la cui governance è detenuta dalle persone che
lavorano nella Società: consulenti, gestori, manager e dipendenti del Gruppo.
L'arte di fare impresa
Come e perché investire in Economia Reale
Una guida semplice e pratica, scritta da Paolo Martini, Amministratore
Delegato - Direttore Generale di Azimut Holding e Presidente di Azimut Libera
Impresa, per capire che cosa significa investire in economiareale,
sapere cosa si può guadagnare ma anche quali sono i rischi collegati a questa
nuova asset class.
Un Manuale dedicato a tutti:
- ai consulenti finanziari e private bancker ma anche agi investitori privati,
per scoprire come investire nelle aziende anche non quotate,
diventandone soci azionisti - ai finanziatori e agli imprenditori che cercano di individuare l'interlocutore
giusto con cui dare nuova progettualità alla propria azienda
Compila il form, scopri con un test che tipo di imprenditore sei e investi con successo
grazie al libro “L’arte di fare impresa” per te disponibile gratuitamente