Azimut Sostieni Italia

Investi nell'economia reale, investi nella ripartenza del paese.

Sostenere l’economia reale è uno degli impegni assunti dal Gruppo Azimut

Azimut è la prima realtà finanziaria indipendente nel settore del risparmio gestito in Italia, attiva da 30 anni e quotata alla Borsa di Milano dal 2004.
A partire dal 2014, attraverso Azimut Libera Impresa, la prima piattaforma d’investimento al servizio di imprenditori, risparmiatori ed investitori che apre il mondo dell’economia reale al risparmio gestito, il Gruppo Azimut ha messo al centro della sua strategia il sostegno all'economia reale e al paese Italia, con un duplice ruolo:

  • essere al fianco degli imprenditori, aiutando le imprese italiane nel reperire nuove forme di sostentamento e idee per crescere senza necessariamente il supporto di un partner bancario;

  • essere al fianco degli investitori, come innovatore ed anticipatore dei trend nel settore della Gestione dei Risparmi, “democratizzando” e quindi abbassando la soglia di investimento minima dei prodotti che investono in economia reale.

Un ruolo da protagonista che il Gruppo Azimut vuole avere anche oggi, in questo momento di particolare difficoltà dovuta all’emergenza Coronavirus, mettendo in campo tutte le sue competenze e la sua esperienza nella creazione di strumenti finanziari specifici per gli investimenti in economia reale con una nuova iniziativa.

AZIMUT SOSTIENI ITALIA

Azimut Sostieni Italia è il progetto finanziario studiato per consentire a capitali privati di confluire direttamente a sostegno delle attività commerciali locali che, a fronte dell'emergenza COVID19, attraversano un periodo di difficoltà finanziaria causata da un'improvvisa interruzione di flussi di liquidità. 

CON NOI AL FIANCO DELL’ ITALIA CHE RIPARTE

Un investimento che fa del bene, perché capace di dare un sostegno concreto alle attività locali, con l'opportunità di generare nel medio termine, un rendimento. 

Il supporto di Azimut Sostieni Italia consentirà agli esercizi, una volta superato il momento di contingenza, di ripartire senza contraccolpi dovuti al mancato flusso di cassa: accumulano infatti il capitale e lo restituiscono in un orizzonte di medio-lungo periodo, liberi da vincoli bancari, ipoteche e quote interessi.

Aderisci ad Azimut Sostieni Italia e partecipa alla campagna su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in Equity Crowdfunding e sostieni con noi l'Italia che riparte.

Siete un esercente e avete bisogno di un sostegno a causa del Covid19?

Se siete un esercente e volete richiedere un sostegno alla vostra attività tramite il progetto Azimut Sostieni Italia, potete inoltrare la vostra candidatura oggi stesso, seguendo i passi sotto riportati:

1

Verificate che la vostra attività rientri all'interno della categoria Ateco 56 - ad esclusione di Hotel -

2

Verificate di essere in posseso dei seguenti requisiti: essere una società di capitali, avere esercizi in utile da almeno 3 anni, avere solidi indicatori di sostenibilità del debito (ad es. posizione finanziaria netta non superiore di 2 volte il patrimonio netto).

3

Solo se le condizioni al punto 1 e 2 saranno soddisfatte, allora potrete inviare una mail di richiesta sostegno a corporate@azimut.it, indicando nell'oggetto Candidatura AZIMUT SOSTIENI ITALIA. Nella mail sarà necessario indicare la ragione sociale della vostra attività.

4

I nostri specialisti, una volta raccolte e analizzate le informazioni necessarie tra cui SITUAZIONE CONTABILE AGGIORNATA AL 2019, ELENCO PRINCIPALI FORNITORI, FOTOGRAFIA CENTRALE RISCHI DETTAGLIO BANCHE, vi forniranno un esito entro 15 giorni.

Le informazioni qui contenute sono state redatte dal Gruppo Azimut a scopo informativo.

I dati, le informazioni e le opinioni qui contenute non costituiscono e, in nessun caso, possono essere interpretati come un’offerta né un invito né una raccomandazione a effettuare investimenti o disinvestimenti né una sollecitazione all’acquisto, alla vendita, alla sottoscrizione di strumenti finanziari né attività di consulenza finanziaria, legale, fiscale o ricerca in materia di investimenti né come invito o a farne qualsiasi altro utilizzo. Nella redazione dei contenuti qui presenti non sono stati presi in considerazione obiettivi personali di investimento, situazioni e bisogni finanziari di qualsivoglia potenziale destinatario delle informazioni stesse. E’ necessario che l’investitore concluda un’operazione solo dopo averne compreso la natura e il grado di esposizione ai rischi che esso comporta tramite un’attenta lettura della documentazione di offerta alla quale si rimanda. Si precisa che le informazioni qui contenute possono provenire, in tutto o in parte, da fonti terze e conseguentemente il Gruppo Azimut è sollevato da ogni responsabilità per eventuali inesattezze nel contenuto di tali informazioni.

Le informazioni qui contenute sono di proprietà del Gruppo Azimut, il quale si riserva il diritto di apportare ogni modifica del contenuto in ogni momento senza preavviso, senza, tuttavia, assumere obblighi o garanzie di aggiornamento e/o rettifica. I destinatari del presente messaggio si assumono piena ed assoluta responsabilità per l’utilizzo dei dati, le informazioni e le opinioni contenuti nonché per le scelte di investimento eventualmente effettuate sulla base dello stesso in quanto l’eventuale utilizzo come supporto di scelte di operazioni di investimento non è consentito ed è a completo rischio dell'utente.