UBS

Presentazione del brand

UBS Asset Management, divisione del gruppo UBS, con un patrimonio in gestione di circa 660 mld di euro (dati dicembre 217), è una delle più importanti società d’investimento d’Europa, Asia e il più grande gestore di fondi in Svizzera e offre in Italia una ampia gamma di fondi autorizzati al collocamento retail che copre le principali asset class, i vari stili di investimento e tutti i mercati mondiali.

I circa 2500 professionisti in 23 paesi uniscono le proprie competenze per definire differenti stili d'investimento attivi e passivi sia per asset class tradizionali che alternative.

Tra queste figurano azioni, obbligazioni, valute, hedge fund, immobiliare, infrastrutture e private Equity, combinabili tra loro anche nell'ambito di strategie Multi-Asset.

DNA del brand

Presenza storica in Asia e, in particolare, in Cina (14 mld chf su 24 di strategie azionarie sono focalizzati su Asia e Cina).

Dal 1995, anno di lancio del primo fondo obbligazionario mercati emergenti nel 1995 al 2107 anno in cui UBS è il primo titolare di una licenza QDLP autorizzato alla gestione di fondi privati in Cina, i team di gestione di UBS si sono contraddistinti per professionalità (presenza doppie e triple A citywire) e performance (i fondi ricevono costantemente alti Ratings Morningstar).

Dal 1997 Il team di esperti specializzati nella ricerca sugli investimenti sostenibili e di lungo periodo seleziona e lavora su un proprio database proprietario ESG dove confluiscono dati che danno valore aggiunto al processo di investimento.

Al momento UBS Asset Management gestisce uno dei più grandi mandati Azionari di tipo IMPACT e principale fornitore di strategie passive sostenibili in Europa.

UBS Asset management attraverso soluzioni 100% Azionare, 100% obbligazionarie e Multi-Asset sviluppa continuamente soluzioni di investimento di tipo INCOME che coprono da una parte l'intero ventaglio di strategie di investimento e segmenti di mercato per essere allineati con gli scenari dei mercati e dell'altra  l'interno ventaglio di esigenze della clientela: dalle soluzioni ad accumulazione alle soluzioni con distribuzioni cedolari ricorrenti (mensili, trimestrali e semestrali).

Vetrina prodotti