Indietro

Robeco

Robeco

Presentazione del brand

Robeco Institutional Asset Management B.V. (Robeco) è un asset manager globale, basato a Rotterdam (Paesi Bassi), che offre un’ampia gamma di soluzioni di investimento attive - orientate ad investitori istituzionali e privati a livello globale. La ricerca è al centro dell’attività gestionale, con un approccio pionieristico e al contempo cauto – parte nevralgica del DNA della società dalla sua fondazione. Le fondamenta che permeano l’attività gestionale sono la sostenibilità, le tecniche quantitative e la costanza innovativa. Al 31 dicembre 2017 Robeco gestisce un patrimonio di 161 miliardi di euro. Crediamo fermamente negli investimenti sostenibili, nelle tecniche quantitative e nella continua innovazione. Fondata nel 1929 con il nome “Rotterdamsch Beleggings Consortium”, Robeco è oggi una sussidiaria di ORIX Corporation Europe N.V. – epicentro dell’attività di asset management della finanziaria giapponese, ed unica azionista del gruppo, Orix Corporation. Al 31 dicembre 2017 ORIX Corporation Europe N.V. gestisce un patrimonio di 293 miliardi di euro.

DNA del brand

Come ingegneri dell'investimento, abbiamo posto la conoscenza e lo studio al centro del nostro agire fin da quando il nostro primo responsabile dichiarò che “ogni strategia d’investimento dovrebbe essere fondata sulla ricerca”. Attraverso l’integrazione unica di tre tipi di ricerca - Fondamentale, Sostenibile e Quantitativa - offriamo ai nostri clienti strategie d’investimento innovative ed un’ampia gamma di soluzioni che spazia dall’ambito azionario a quello obbligazionario e degli investimenti alternativi, oltre a prodotti di private equity e strutturati. In Robeco siamo convinti che per essere un ingegnere dell’investimento occorra uno spirito pionieristico e, in pari misura, una buona dose di cautela. Abbiamo sempre basato le nostre decisioni d’investimento su una ricerca approfondita e una solida gestione del rischio, ragionando su orizzonti di lungo termine. Siamo stati uno dei primi gestori patrimoniali ad investire nei mercati emergenti, i primi a prendere sul serio gli investimenti in campo sostenibile, ed uno dei primi ad adottare modelli quantitativi utilizzando tecniche di ricerca all’avanguardia. Oggi integriamo la sostenibilità come standard, considerandola una forza di cambiamento di lungo termine che agisce su mercati, paesi e società ed è in grado di influenzare le performance future. Riteniamo che l’analisi dei fattori ESG rilevanti rafforzi il nostro processo di investimento, riduca i rischi e conduca a decisioni di investimento più consapevoli.

Vetrina prodotti