Nordea
Nordea
Presentazione del brand
Nordea Asset Management (NAM, AuM 223,6 miliardi di EUR*), è l’unità di gestione del risparmio del Gruppo Nordea, il maggior istituto finanziario della regione nordica con 330,4 miliardi di EUR* di masse gestite. NAM offre agli investitori un’ampia gamma di fondi d’investimento attraverso un’estesa rete di intermediari, tra cui banche, asset manager, compagnie di assicurazione. NAM è presente con sedi a Colonia, Copenaghen, Francoforte, Helsinki, Londra, Lussemburgo, Madrid, Milano, New York, Oslo, Parigi, San Paolo, Singapore, Stoccolma, Vienna e Zurigo. Il successo di Nordea è fondato su un approccio multi-boutique unico che combina l’esperienza di boutique interne specializzate con competenze esclusive esterne che permettono di generare alfa in modo stabile. Le soluzioni di investimento coprono tutte le asset class dal segmento fixed income e azionario al multi asset, e gestiscono sia soluzioni locali sia soluzioni con focus su Europa, USA, mercati emergenti e globali.
*Fonte: Nordea Investment Funds, S.A., 25.01.2018
DNA del brand
Siamo una società a gestione attiva che offre una gamma di soluzioni in grado di generare alpha e soluzioni ad obiettivo. Al contempo la stabilità è il perno della nostra filosofia d’investimento. L’impegno nel sviluppare prodotti che investono in modo responsabile è profondamente radicato nella nostra cultura aziendale e nel nostro modello di business. Infatti in Nordea Asset Management abbiamo come obiettivo principale quello di ottenere rendimenti in modo responsabile grazie ad una gestione attiva e al controllo dei rischi. Per farlo adottiamo un approccio multi-boutique che abbraccia tutte le asset class dal reddito fisso, alle azioni e alle soluzioni multi-asset. Riteniamo che gli investimenti responsabili e l’applicazione dei criteri ESG possano contribuire a creare valore a lungo termine e dal 2007 siamo firmatari dei Principi per l’investimento responsabile delle Nazioni Unite (UNPRI) impegnandoci ad incorporare i fattori ambientali, sociali e di corporate governance nei processi decisionali dei nostri gestori.