Indietro

J.P. Morgan Asset Management

J.P. Morgan Asset Management

Presentazione del brand

J.P. Morgan Asset Management è la divisione di gestione del risparmio di JPMorgan Chase & Co. Con i suoi oltre 1.500 miliardi di dollari di patrimonio in gestione*, vanta una tradizione di oltre 150 anni da protagonista nei mercati finanziari. Nel corso del tempo J.P. Morgan Asset Management è riuscita ad essere un’azienda innovatrice e pioniere in nuovi mercati, crescendo costantemente e consolidando la propria presenza in tutti i continenti.

Nel nostro paese è tra i maggiori gestori esteri con un patrimonio in gestione di 28.783 milioni di Euro**. Offre al mercato italiano un’ampia gamma di fondi comuni che spazia dai fondi obbligazionari europei, statunitensi e dei mercati emergenti e dall’azionario tradizionale – coperto a 360 gradi – ai fondi specializzati, bilanciati e flessibili.

Offre inoltre agli investitori nuove soluzioni per soddisfare la costante esigenza di reddito periodico, mettendo a disposizione comparti che prevedono un dividendo su base trimestrale.

*Fonte: J.P.Morgan Asset Management, 31 marzo 2017
**Fonte: Assogestioni, 31 marzo 2017

DNA del brand

I loro fondi comuni sono gestiti mediante una struttura giuridica denominata Sicav - Société d'Investissement à Capital Variable, letteralmente Società d’Investimento a Capitale Variabile. Ogni comparto riunisce in modo esclusivo i capitali versati dagli investitori e li investe in una gamma di titoli selezionati dal gestore in conformità agli obiettivi d'investimento indicati nel Prospetto.

I comparti autorizzati alla distribuzione in Italia sono oltre 120, suddivisi principalmente in 2 Sicav lussemburghesi (JPMorgan Investment Funds e JPMorgan Funds) che coprono i maggiori mercati, classi di attivo, stili di investimento, specializzazioni settoriali, specializzazioni geografiche e livelli di rischio.

I processi di investimento utilizzati sono proprietari e tutti regolati, testati e migliorati nel tempo. L’attività di controllo del rischio è uno dei tratti salienti, al centro dello stesso processo di investimento. Usano e integrano analisi quantitativa e valutazione qualitativa, e agiscono con flessibilità in qualsiasi condizione di mercato, adattando il processo decisionale all’evoluzione del contesto nel quale operano.